Universita di Genova
News

Chiavari: Palazzo Rocca

Esce il primo volume della nostra collana Architettura Storia Identità. Studi e ricerche

27/06/2025

Chiavari_Palazzo_Rocca - [Porta Stampaggio Simmetria]

Il libro

Progettato dall’architetto Bartolomeo Bianco agli inizi del Seicento su committenza dei marchesi Costaguta, Palazzo Rocca è il risultato di numerosi interventi che lo hanno gradualmente trasformato da residenza nobiliare in polo museale. Nel corso dei secoli il palazzo è stato posseduto da varie famiglie illustri, tra cui i Ranieri, i Grimaldi e i Pallavicini. La configurazione attuale del palazzo deve molto all’ultimo proprietario, Giuseppe Rocca, un ricco borghese che aveva fatto fortuna in Argentina, guidato dalla sua passione per l’arte e dai suoi ricordi di viaggio: fu lui, in particolare, ad ampliare il giardino verso la collina di Capoborgo, trasformandolo in un grande parco con piante esotiche. Nel proprio testamento, Giuseppe Rocca donò il palazzo alla città di Chiavari affinché diventasse una “galleria d’arte”, aperta infine al pubblico nel 1987.


Scritto da

Erica Bacigalupi e Claudia Candia